Santo Domingo

bandiera
Bandiera

Qualche giorno fa sono tornato dalla vacanza di una settimana nella Repubblica Dominicana, per la precisione da Boca Chica, un paese vicino alla capitale Santo Domingo ed ho voluto scrivere questo articolo per fare un breve resoconto di quanto visto e vissuto nella settimana passata lì.

La Repubblica Dominicana si trova nel mare dei Caraibi e quindi il clima che si può trovare ricorda quello di Cuba, come pure i panorami.
Io, mia moglie Lucy ed un’altra coppia di nostri amici (Bobo e Lory) abbiamo soggiornato presso il Don Juan Beach Resort, una struttura relativamente nuova che tutto sommato ha soddisfatto le nostre esigenze, a parte qualche piccolo neo (il ristorante riproponeva più o meno sempre gli stessi piatti nonostante ogni mattina venisse esposto un bel cartello in cui si proponeva per la serata piatti tipici dei vari paese dei suoi ospiti).
A Boca Chica abbiamo potuto girare, sempre con l’occhio vigile (la zona purtroppo non è delle più tranquille), ed osservare come lo stile di vita sia molto differente da quello in cui viviamo, soprattutto ci ha colpito come sia considerata una normalità la prostituzione (a nostro avviso anche minorile) delle ragazze dominicane nei confronti dei turisti…. …e purtroppo mi spiace ammetterlo, ma molti erano italiani (forse perché la zona in cui soggiornavamo era frequentata soprattutto da italiani).
C’è anche da dire che molti connazionali lavorano onestamente a Boca Chica, come il nostro amico Gianni (lo vedete in una delle foto pubblicate) che ha aperto un bar (il Gilda) diventato fin da subito il nostro punto di riferimento locale, oltre che nostro fornitore ufficiale di aperitivi a base di pirlo (spriz bresciano).
Durante il nostro soggiorno abbiamo potuto effettuare qualche escursione tra cui la visita guidata nella capitale di Santo Domingo, durante la quale abbiamo potuto ammirare attrazioni naturalistiche come i 3 Occhi (laghi sotterranei che nella cultura dominicana vengono appunto chiamati occhi, forse per il colore azzurro delle loro acque) e attrazioni architettoniche come la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il monumento dedicato a Cristoforo Colombo (il Faro di Colombo) con annessa la Papa Mobile, nonché la casa del figlio di Colombo e i resti della chiesa eretta dai frati francescani che vennero a Santo Domingo.
Un’altra escursione interessante è stata quella nelle zone più interne del Paese durante la quale abbiamo potuto ammirare grandissime distese di piantagioni di canna da zucchero da cui si ricavano i famosi rum dominicani (Ron Barcelò, Ron Brugal), che abbiamo potuto gustare nei vari dopo-cena dal nostro amico Gianni, e luoghi di vita della gente di questo Paese come il mercato di un paesello di provincia, una scuola materna, o il suggestivo stadio per il combattimento dei galli in cui abbiamo potuto assistere ad un duello dimostrativo.
L’escursione che ha più impressionato positivamente è stata quella all’isola di Saona (isola in cui è stato girato il film “Laguna Blu”: un luogo paradisiaco con un mare di mille colori, sabbia bianchissima e palme verdi… Sembrava di essere in una cartolina!!
In conclusione il giudizio è sicuramente positivo e vi consiglio di visitare questo Paese perché merita decisamente.
Di seguito alcune fotografie fatte durante la settimana di soggiorno.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x